Blog

  • Crepe tramezzi interni: quando preoccuparsi e come risolvere

    Crepe tramezzi interni – Quando bisogna preoccuparsi? Quello delle fessurazioni nei muri non portanti è un problemino che sicuramente è capitato a tutti di dover affrontare! Dalla mia esperienza, la maggior parte delle volte le crepe dei tramezzi interni consistono in questioni puramente estetiche che si limitano alle cosiddette cavillature, ovvero piccole fessure non strutturali. In questo caso […]

    Leggi di più

  • Prove di carico per il collaudo di micropali di fondazione

    Le prove di carico sono procedure sperimentali che consentono di collaudare l’effettiva portata e il comportamento di un gruppo di pali o micropali. Infatti il progetto dà analiticamente informazioni che però risultano sempre una approssimazione mediata dai coefficienti di sicurezza. Cosa sono le prove di carico con i micropali? Si distinguono innanzitutto in: prove pilota […]

    Leggi di più

  • Emergenza Coronavirus - Operatività SYStab - I cantieri ripartono

    Consolidare ai tempi del Coronavirus… In seguito al Decreto Ministeriale DPCM 26/04/2020 –  informiamo che SYStab Srl riapre i propri cantieri e riprende a svolgere le proprie attività di consolidamento e prevenzione di cedimento delle fondazioni. La nostra azienda opererà regolarmente nel pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione previste dal Ministero della Salute, adoperando […]

    Leggi di più

  • Lesioni murarie: cosa sono e perché vanno monitorate

    Le lesioni murarie sono un segnale da non trascurare sulla sicurezza di un edificio. Non si tratta soltanto di un problema estetico. Sono un sintomo di instabilità della struttura e pertanto vanno prese molto seriamente. Come diciamo da sempre, è fondamentale non sottovalutare nessuna fessurazione o crepa nei muri, nelle solette o nei pavimenti. Le […]

    Leggi di più

  • Consolidamento fondazioni con micropali

    Il consolidamento delle fondazioni con i micropali è uno dei metodi più utilizzati in Italia per il recupero dei cedimenti fondali e rappresenta per molti tecnici il sistema in assoluto più sicuro e definitivo di porre fine al problema di ogni dissesto che in qualche modo riguarda le fondazioni e i terreni.  Però non c’è […]

    Leggi di più

  • Micropali per consolidamento fondazioni

    I micropali per consolidamento fondazioni sono tra le tecnologie più impiegate nel nostro paese, indicando con questo termine pali di fondazione con diametro fino a 250 mm e profondità normalmente non superiore ai 15 metri. Micropali per consolidare le fondamenta: perché sono così utili? L’obiettivo di questa tipologia di intervento è quello di trasferire il […]

    Leggi di più

  • Consolidamento fondazioni con resine espandenti

    Il consolidamento fondazioni con resine espandenti viene definito a tutt’oggi una tecnica innovativa. In realtà l’impiego di questo sistema vanta ormai oltre 20 anni di storia e soprattutto i materiali impiegati sono testati per durabilità nel terreno da molti più anni, visto che non sono nati per questa applicazione ma hanno moltissimi impieghi in edilizia […]

    Leggi di più

  • Cedimento delle fondazioni: quali sono i costi per i ripristini?

    Il cedimento delle fondazioni può essere legato a varie cause e produrre sulla struttura effetti diversi in funzione di: caratteristiche costruttive materiali impiegati (e loro qualità) entità del cedimento velocità del fenomeno (un cedimento più veloce produce senz’altro effetti più negativi di uno lento o molto lento) quel che è certo è che nella maggior […]

    Leggi di più

  • Il terreno impermeabile e l'impatto sulle crepe nei muri

    Terreno impermeabile: che cos’è? Cos’è il terreno impermeabile? E come si ripercuote questa caratteristica sulla stabilità delle fondazioni di una casa realizzata su questo tipo di materiali? Cominciamo come sempre dall’inizio. Cosa significa permeabilità? In geologia con questo termine si intende la capacità, di una roccia o di un terreno, di essere attraversata da fluidi. […]

    Leggi di più

  • Cedimento pavimentazioni industriali e civili: cause e rimedi

    Cedimento pavimentazioni industriali: la problematica Cos’è una pavimentazione? La definizione da vocabolario è: “qualsiasi struttura di rivestimento della superficie di calpestio di ambienti esterni di edifici” (per quelli interni si usa piuttosto il termine pavimento). Liscia e resistente, destinata a sopportare il passaggio di persone e, più raramente, di veicoli. Il termine viene utilizzato anche per […]

    Leggi di più

  • Crepa nel muro: la mia casa è in pericolo? Scopri cosa fare

    Crepe nel muro: sono pericolose? Quella di accorgersi che nella propria casa è presente una crepa nel muro è sicuramente un’esperienza che nessuno si augura. Non necessariamente ogni crepa è pericolosa. Però sicuramente può essere il sintomo di una problematica e quindi il primo consiglio che mi sento di dare è: non ignoratela! Un eventuale dissesto […]

    Leggi di più