Blog

  • Crepe nei muri verticali possono essere dovute a cedimenti?

    Le crepe nei muri verticali sono sempre riconducibili a cedimenti delle fondazioni? Crepe nei muri verticali e cedimenti In effetti non sempre una crepa verticale è riconducibile a cedimenti. Mi viene in mente la presenza di canne fumarie che a volte determina crepe di questo tipo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi le crepe verticali […]

    Leggi di più

  • Crepe nei muri degli edifici, come vanno interpretate?

    Come si può ben immaginare le crepe nei muri degli edifici sono un indicatore importante! Direi fondamentale per comprendere lo stato di “salute”, se così vogliamo chiamarlo, di un fabbricato. Crepe nei muri degli edifici: come correggerle Le crepe possono essere di varia tipologia ed interpretale è una vera e propria scienza. Non esistono molti […]

    Leggi di più

  • Consolidamento fondazioni Rimini

    Nell’arco dell’anno ci succede frequentemente eseguire opere di consolidamento fondazioni nella provincia di Rimini. Direi che tutto il territorio collinare della provincia di Rimini mostra casistiche di dissesto (nella zona litoranea è più raro ma capita anche lì anche se più per cause antropiche che geologiche). Infatti l’Appennino Romagnolo manifesta tutta una serie di problematiche: […]

    Leggi di più

  • Consolidamento fondazioni Toscana

    Nell’arco dell’anno ci succede frequentemente eseguire opere di consolidamento fondazioni in Toscana. Direi che tutto il territorio toscano mostra casistiche di dissesto. Infatti, seppur per cause diverse, capita di affrontare problematiche di cedimento sia nelle aree cittadine di Firenze, Arezzo e Siena (solo per citarne alcune) che soprattutto nelle aree collinari. Questi fenomeni di cedimento […]

    Leggi di più

  • Pali avvitati ELIKA di SYStab

    I pali avvitati Elika di Systab sono micropali ad elica discontinua e costituiscono un sistema molto intuitivo per consolidare realizzando fondazioni profonde, sia per edifici recenti che più antichi. Cosa sono i pali Elika per il consolidamento delle fondazioni? I micropali Elika sono pali costruiti in acciaio alto resistenziale e provvisti di eliche discontinue dal […]

    Leggi di più

  • Cedimento fondazioni lesioni che compaiono nei muri

    Cedimento fondazioni = lesioni  e crepe nei muri! Un’equazione particolarmente fastidiosa per chi si trova ad affrontarla sulla propria pelle…o meglio sulla propria casa. Quando si cominciano a notare crepe e fessurazioni nelle murature di casa la prima cosa che si chiede è: COSA STA SUCCEDENDO? Si pensa magari al terremoto, se siamo in zona […]

    Leggi di più

  • Crepe nei muri causate da terreno argilloso - perché?

    Crepe nei muri e terreno argilloso sono un binomio molto familiare per chi come noi si occupa di consolidamento delle fondazioni. Ma perché? Terreno argilloso e crepe che respirano! Mi occupo di consolidamento dei terreni e delle fondazioni dal 2000. La problematica più frequente per la quale sono stato contattato è strettamente legata alle argille. […]

    Leggi di più

  • Cedimenti fondazioni: cosa sono, le cause e i rimedi

    Anche gli edifici meglio progettati o quelli di realizzazione moderna possono manifestare delle spiacevoli crepe nei muri che per tanti costituiscono fenomeni allarmanti al punto da far perdere il sonno. Le fessurazioni sulle pareti sono spesso sintomo di un fenomeno di cedimento delle fondazioni, le cui cause possono essere svariate. Tuttavia non tutte le crepe […]

    Leggi di più

  • Iniezioni di resine espandenti: perché 2 resine sono meglio di 1?

    Una vecchia pubblicità diceva, se non ricordo male “two gust is megl he one”. Ma vale anche per i consolidamenti? O meglio usare 2 tipi di resine in fase di iniezione consente di ottenere un consolidamento del nodo terreno fondazione migliore? Noi di SYStab siamo convinti di sì. Ma facciamo un passo indietro. Resine espandenti: […]

    Leggi di più

  • Consolidamento strutturale opere fuori terra: come trovare la migliore impresa specializzata

    Il consolidamento strutturale delle opere fuori terra è un intervento importante, anzi fondamentale, per garantire la sicurezza e la tranquilla fruizione dei locali. È anche un intervento complesso, che richiede il contributo di imprese specializzate. Dunque, ponete attenzione all’impresa che ingaggiate. Ecco qualche consiglio per operare una scelta efficace. Consolidamento strutturale opere fuori terra: l’approccio […]

    Leggi di più

  • Cedimento fondazioni: 5 sintomi per riconoscerlo

    Cedimento fondazioni: come posso capire se la mia casa ha un problema di dissesto di questo tipo? Come per tutte le patologie (se vogliamo usare un paragone medico), anche per il cedimento fondazioni esistono dei sintomi chiari! Un tecnico esperto è in grado di interpretare correttamente le evidenze che la struttura mostra. Anche chi la […]

    Leggi di più

  • Cedimenti delle fondazioni: la tua casa è sicura?

    Come posso accorgermi se la mia casa è interessata da cedimenti delle fondazioni? Spesso per parlare dello stato di un edificio si usa l’analogia col corpo umano. Questa analogia è molto antica. I termini che indicano il malessere di un uomo: infermo, infermità etc… derivano tutti dal termine latino firmitas (stabilità). Termine che guarda caso […]

    Leggi di più