Blog

  • Iniezioni di resine espandenti per consolidamento fondazioni

    I cedimenti delle fondazioni degli edifici sono fenomeni piuttosto diffusi sul territorio italiano. Tra le principali cause dei cedimenti strutturali abbiamo: dissesti idrogeologici, perdite di reti idriche – fognarie e variazione del livello delle falde acquifere. Le infiltrazioni idriche modificano la composizione geologica del terreno e rammolliscono il terreno della fondazione, agevolando il verificarsi dei […]

    Leggi di più

  • I CONSOLIDAMENTI DELLE FONDAZIONI POSSONO SFRUTTARE IL SISMABONUS?

    Cos’è il SISMA BONUS? Il cosiddetto Sisma Bonus è un pacchetto di agevolazioni fiscali che riguardano gli interventi di miglioramento sismico degli edifici. Tali interventi rientrano infatti tra quelli detraibili, con particolare attenzione per la messa in sicurezza statica degli edifici. In sintesi,  se eseguite dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 interventi che migliorano la classe sismica […]

    Leggi di più

  • POSSO DETRARRE LE SPESE DI UN CONSOLIDAMENTO DELLE FONDAZIONI?

    Le spese sostenute per risolvere le crepe nei muri di casa con un efficace consolidamento delle fondazioni sono detraibili? Certo! Consolidamenti delle fondazioni e dei terreni rientrano tra le spese di manutenzione straordinaria detraibili fiscalmente. Fino al 31 dicembre 2019 si può detrarre il 50% delle spese sostenute! La detrazione IRPEF è possibile fino ad una soglia […]

    Leggi di più

  • Consolidamento dei terreni con resine espandenti - nuovo manuale SYStab

    Consolidamento dei terreni con resine espandenti: è la tecnologia che negli ultimi 20 anni ha cambiato maggiormente il panorama del consolidamento del suolo e delle fondazioni! Quali sono le caratteristiche che hanno fatto di questo sistema uno dei metodi più diffusi in Italia, per recuperare edifici interessati da cedimenti, dissesti e crepe nei muri dovute […]

    Leggi di più

  • Consolidamento fondazioni con resine espandenti: le opinioni

    Parliamo di nuovo del consolidamento fondazioni con le iniezioni di resine espandenti e soprattutto delle opinioni discordanti che spesso si trovano in internet e non solo. Il parere che si sente dire più spesso è che questo tipo di consolidamento delle fondazioni o meglio del terreno, visto che le resine non modificano la struttura ma […]

    Leggi di più

  • Problemi fondazioni: cosa comportano e come intervenire

    Problemi fondazioni? quali sono i sintomi che accompagnano questo dissesto e quali conseguenze si possono avere sulle nostre case? Il sintomo principale è la comparsa delle crepe nei muri. Va detto che non tutte le crepe sono correlabili a problemi delle fondazioni, ma sicuramente sono un segnale spesso inequivocabile del cedimento. Infatti l’abbassamento di una […]

    Leggi di più

  • Crepe nei muri: perchè appaiono e come gestirle?

    Ma perché appaiono le crepe nei muri? Se la casa in cui vivi ha evidenziato questo tipo di problema sicuramente ti sarai posto questa domanda! A seguire ne verranno tante altre ma sicuramente la prima esigenza è capire il motivo di queste fessurazioni. Cominciamo col dire che le crepe non sono tutte uguali, ma tutte […]

    Leggi di più

  • Risoluzione cedimenti come fare?

    La risoluzione cedimenti delle fondazioni è un tema che nell’ultimo anno è stato di grandissimo interesse. Infatti l’annata 2017 è stata una delle più siccitose che si ricordino e questa siccità ha portato molte problematiche di cedimento di terreni argillosi e di fondazioni superficiali che hanno risentito per l’appunto del ritiro volumetrico delle argille. Brevemente, […]

    Leggi di più

  • Palo Mega e Pali Precaricati SYSTAB

    Il palo precaricato SYSTAB è un palo mega? Facciamo un passo indietro, cosa si intende esattamente per pali mega? Si tratta sostanzialmente di pali realizzati con tubi d’acciaio infissi a pressione sfruttando il carico ed il contrasto offerto dalla struttura esistente. Non necessitano di attrezzature specifiche ma solo di martinetti idraulici e una saldatrice per unire gli […]

    Leggi di più

  • Fascicolo del fabbricato

    Si parla da molti anni di “Fascicolo del Fabbricato” e guarda caso l’argomento torna di attualità strettissima ogni volta che si verifica un episodio tragico come il recente crollo della palazzina a Torre Annunziata. Il consolidamento delle fondazioni è sicuramente una delle opere più importanti per la rimessa in sicurezza di un edificio. A riaprire […]

    Leggi di più

  • SISTAB o SYSTAB qual'è il nome giusto?

    L’impresa specializzata in consolidamento dei terreni e delle fondazioni con tecniche non invasive si chiama SISTAB o SYSTAB? Naturalmente la risposta giusta (credo la sappiate tutti) è SYSTAB! Ma visto che molte persone si sbagliano, e posso capirli, e molti pronunciano male il nome per via di quella Y che non è proprio abituale nella nostra lingua italiana, […]

    Leggi di più