(Italiano) Crepe nei muri pericolose: quando bisogna davvero preoccuparsi?
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
L’Italia è un Paese non molto vasto, ma geologicamente complesso e densamente urbanizzato. In Italia si possono trovare edifici di diversi periodi storici lungo tutto il territorio, dalla varietà e complessità geologica non indifferente. La qualità del terreno su cui si edifica è variabile e non sempre è idonea a sorreggere case ed edifici, perciò si riscontrano cedimenti e movimenti delle fondazioni legati a problematiche del terreno.
Il consolidamento dei plinti isolati rientra tra le tipologie di consolidamento delle fondazioni che capita più spesso di affrontare. La tipologia di fondazione infatti soffre spesso di problematiche legate a cedimenti differenziali. Il plinto di fondazione è la struttura più semplice fra le fondazioni dirette superficiali. Normalmente è costituito da un blocco in calcestruzzo armato a […]
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Le crepe nei muri non ti fanno dormire tranquillo, ma l’idea di spendere per risanarle ti scombussola ancora di più? Il consolidamento delle fondazioni è un intervento finalizzato a stabilizzare le fondamenta degli edifici che hanno subito un cedimento o movimenti che hanno condotto alla comparsa delle crepe.
Sorry, this entry is only available in Italiano.
Ci capita spesso di eseguire interventi di consolidamento fondazioni nella provincia di Bologna. Direi che tutto il territorio bolognese presenta casistiche di dissesto, in particolare la sua parte collinare. Infatti l’Appennino Emiliano manifesta tutta una serie di problematiche: frane forme erosive di tipo calanchivo legate perlopiù alla natura argillosa dei terreni e spesso anche all’azione […]
Ci capita spesso di eseguire interventi di consolidamento fondazioni nella provincia di Bologna. Direi che tutto il territorio bolognese presenta casistiche di dissesto, in particolare la sua parte collinare. Infatti l’Appennino Emiliano manifesta tutta una serie di problematiche: frane forme erosive di tipo calanchivo legate perlopiù alla natura argillosa dei terreni e spesso anche all’azione […]