Consolidamento fondazioni Pesaro
Succede di frequente di eseguire interventi di consolidamento fondazioni nella provincia di Pesaro e Urbino.
Buona parte del territorio infatti presenta casistiche di dissesto, in particolare la parte interna collinare. Infatti l’Appennino Umbro – Marchigiano manifesta tutta una serie di problematiche:
- frane
- forme erosive di tipo calanchivo
legate alla natura argillosa dei terreni ed anche all’azione o al difetto di azione dell’uomo.

Questo tipo di movimento, molto ben conosciuto da chi abita in queste zone provoca spesso il manifestarsi di quadri fessurativi con crepe diffuse sulle murature, in particolare quelle esterne che subiscono un continuo respiro, con aperture e chiusure stagionali delle fessurazioni. Il fenomeno descritto, di solito non si assesta mai completamente e tende gradualmente a peggiorare se non si interviene consolidando terreno e fondazioni.
A peggiorare gli effetti del ritiro e rigonfiamento delle argille ci sono speso varie cause aggiuntive come:
– presenza di alberi ad alto fusto che possono determinare picchi di essiccamento localizzati
– mancata raccolta delle acque
– perdita da pluviali o da reti fognarie
– errori o difetti costruttivi (ad esempio quote diverse delle fondazioni o distribuzione non omogenea dei carichi).
I metodi per porre rimedio a questi dissesti non mancano e vi invito quindi a contattare i Tecnici SYSTAB che esamineranno il Vostro caso e potranno proporvi, se e dove necessario, il consolidamento più indicato al problema in esame.
Cristian Setti
Geologo