Nuove fondazioni profonde realizzate su pali in acciaio forniti di eliche discontinue avvitati nel terreno

SYStab ha utilizzato i pali Elika per realizzare nuove fondazioni profonde e per consolidare edifici costruiti su terreni molto scadenti! Non ci era mai capitato però di dover utilizzare i nostri pali avvitati per creare le basi di una installazione artistica!

Recentemente ci è stato richiesto di valutare l’applicabilità del nostro sistema di palificazione per realizzare le fondazioni di un’opera d’arte denominata ICARUS CONTAINER presso lo spazio espositivo PIRELLI HANGAR BICOCCA di Via Chiese 2 a Milano MI.

Si tratta di un’installazione temporanea, ma vista la presenza di terreno con scarse caratteristiche meccaniche (sabbie ghiaiose in matrice limo argillosa scarsamente addensate), i Tecnici hanno deciso di realizzare delle fondazioni profonde. Abbiamo tenuto conto però delle seguenti necessità:

  • Eseguire i micropali rapidamente.
  • Ridurre al minimo scavi e demolizioni.
  • Non utilizzare fanghi nè estrarre terreno.
  • Avere un tipo di micropalo reversibile e rimovibile trattandosi di un’opera temporanea.

Abbiamo optato per i pali Elika di SYStab, un sistema basato su pali prefabbricati modulari avvitati in acciaio ad alta resistenza, dotati di eliche discontinue.

Intervento di realizzazione nuove fondazioni profonde presso HANGAR BICOCCA

Un cantiere di palificazione può essere veramente invasivo! Immaginate una sonda che estrae fango e terreno, utilizzando fluidi e fanghi, per poi posizionare una armatura e iniettare cemento ad alta pressione! Il cantiere con Pali ELIKA è sicuramente ben diverso!

Infatti si procede nel seguente modo:

  • Tracciamento posizione pali.
  • Piccole demolizioni localizzate del piazzale in corrispondenza di ogni micropalo.
  • Avvitamento dei pali mediante motore idraulico installato su un escavatore di piccole dimensioni.
  • Controllo della profondità e della portata raggiunta in corso d’opera.
  • Alloggiamento dell’installazione sui 4 nuovi appoggi fondati su micropali profondi circa 7 metri e dotati di 6 eliche.

L’elemento di punta del palo Elika è sempre dotato di eliche (normalmente 3) mentre le successive estensioni possono essere elicate oppure no.

Nel caso specifico sono state necessarie 6 eliche, quindi un elemento di punta a 3 eliche più un’estensione elicata e le successive lisce.

Fondazioni con Pali Elika – I principali vantaggi

L’intervento di palificazione con la messa in opera di 12 micropali  di lunghezza media 10,5 m dotati ognuno di 6 eliche,  ha richiesto solo 3 giornate di lavoro ed ha permesso di realizzare le fondazioni profonde con portata adeguata anche in terreni estremamente compressibili. Sono state inoltre eseguite una prova di carico ed una a trazione, installando idonea struttura di contrasto per il sovraccarico.

I vantaggi nel caso specifico sono:

  • esecuzione delle opere in soli 2 giorni
  • non è stato prodotto materiale di risulta
  • cantiere pulito ed asciutto (non sono stati impiegati né fanghi né acqua)
  • controllo della portata di ogni singolo palo installato
  • possibilità di rimuovere il palo a fine periodo di esposizione dell’opera.

Committente: Pirelli Hangar Bicocca – Comune di Milano MI

Data: febbraio 2025

 

Contattaci per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

    [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]